Contenuti per adulti
Questo testo contiene in toto o in parte contenuti per adulti ed è pertanto è riservato a lettori che accettano di leggerli.
Lo staff declina ogni responsabilità nei confronti di coloro che si potrebbero sentire offesi o la cui sensibilità potrebbe essere urtata.
Umani disumani
Nel mondo moderno, veloce e
crudele, spesso distratto,
l’umano si perde, si spegne,
è un essere, quasi disfatto.
Parliamo tra schermi e tastiere
ma senza contatto, non c’è calore,
non batte il cuore.
Camminiamo in fretta, senza
avere una meta,
la vita che sfugge, la mente è inquieta.
Eleviamo muri al posto di ponti,
abbiamo paure al posto di sogni,
il dolore dell’altro ci sfiora appena,
come la pioggia, su vetri rotti.
Dimentichiamo il volto dell’altro
il sua sofferenza, il suo incerto passo
eppure siam fatti di carne e storie,
ma siam tutti solo, vecchie glorie.
Guardiamo dell’ultimo il suo dolore
come a guardare un film dell’orrore.
Le parole son vuote e leggere,
non sanno curare e neppure vedere.
Ci chiamano “umani”, ma lo siamo
spesso, solo a metà,
il cuore si chiude, la pietà se ne va.
Eppure nel buio, tra gelo e inganno,
c’è chi ancora lotta e tende la mano.
Un gesto gentile, uno sguardo sincero,
può farci tornare umani davvero.